Domande frequenti pedibus

D: Cos'è il progetto ScuolaBIS?

R: Scuol@BIS è un progetto di car pooling, pedibus e bicibus per la scuola. Scuol@BIS significa Bambini Insieme a Scuola: meglio a piedi per chi abita vicino alla scuola, in carpooling se si abita più lontano. E per i ragazzi delle medie il bicibus, piccoli gruppi che in autonomia raggiungo la scuola. Ogni Comune decide la soluzione migliore per il proprio territorio.

D: Il pedibus funziona?

R: Il pedibus per la scuola funziona da anni in diverse scuole primarie. In molte parti d’Italia gruppi di bambini raggiungono la propria scuola a piedi assieme ai propri amici. Il pedibus può essere organizzato dalla Scuola, dal Comitato dei Genitori, da qualche associazione locale o direttamente dal Comune. In tutti i casi sono preferibilmente i genitori dei bambini a svolgere il ruolo di accompagnatori.

D: In pratica come funziona il pedibus?

R: Il pedibus è una soluzione molto divertente per i bambini della scuola primaria. Andare a scuola a piedi assieme agli amici stimola la loro autonomia, li rende più svegli e socievoli. Il gruppo di bambini è accompagnato da un paio di genitori volontari che segue un percorso fisso dove sono previste delle fermate. Il pedibus può funzionare sia in andata che al ritorno e durante tutto l'anno scolastico.

D: Quali sono i vantaggi per una famiglia?

R: Il pedibus è gratuito e quindi permette alle famiglie di risparmiare soldi, ma anche di risparmiare tempo perché i genitori si ruotano come accompagnatori e non sarà più necessario andare avanti ed indietro 2 volte al giorno per andare “a prendere i bambini a scuola”. Aumentano inoltre le occasioni di socializzazione e collaborazione tra famiglie. Il progetto ha infatti una forte valenza sociale.

D: Il pedibus è un sistema affidabile?

R: Il pedibus è sicuro. Chi vuole partecipare deve iscriversi e sottoscrivere delle norme di funzionamento. Ogni linea pedibus avrà un suo referente che gestisce i turni e le relazioni con l’Amministrazione comunale per ogni necessità.

D: Qual'è la copertura assicurativa prevista per il pedibus?

R: Gli studenti sono coperti dalla polizza infortuni della scuola, anche fuori dall'edificio scolastico, grazie alla copertura assicurativa "in itinere" che copre gli eventuali danni che si possono verificare nel tragitto da casa a scuola mezz'ora prima e dopo l'orario scolastico. Gli accompagnatori sono coperti da una polizza infortuni comunale

D: Quanto costa aderire al pedibus?

R: L’iscrizione è gratuita

D: Che impatto ha sul traffico?

R: La proposta del Pedibus consente di limitare il traffico di almeno il 5-10%, ma tutto dipende dal numero di adesioni che si raggiungerà nel Comune. In alcuni comuni abbiamo superato il numero di iscritti al pedibus è superiore al 30% del totale.

D: Cosa devo fare se voglio partecipare al pedibus?

R: Verifica se nel tuo Comune è attivo il servizio e poi compila il questionario che trovi al seguente link www.scuolabis.it/q Nel questionario indicherai l’interesse di tuo figlio e la tua disponibilità a fare da accompagnatore. In alternativa si può chiamare agenda 21 al numero 049 8079570