Domande frequenti BiciBUS
D: Cos'è il progetto Scuol@BIS?
R: Scuol@BIS è un progetto di car pooling, pedibus e bicibus per la scuola. Scuol@BIS significa Bambini Insieme a Scuola: meglio a piedi per chi abita vicino alla scuola, in carpooling se si abita più lontano. E per i ragazzi delle medie il bicibus, piccoli gruppi che in autonomia raggiungo la scuola. Ogni Comune decide la soluzione migliore per il proprio territorio.
D: Il bicibus funziona?
R: Il bicibus è un’idea nuova per i ragazzi delle medie. Alcune sperimentazioni ci hanno permesso di capire alcune cose importanti per far funzionare il gruppo: autonomia per i ragazzi e sicurezza per i genitori.
D: In pratica come funziona il bicibus?
R: Il bicibus è una soluzione per i ragazzi delle secondarie. Andare a scuola in bicicletta assieme agli amici stimola la loro autonomia e li rende più socievoli. Il gruppo, di 8/10 ragazzi NON è accompagnato da adulti lungo il percorso, ma alla partenza e all’arrivo ci sono alcuni controlli per essere sicuri che si viaggi compatti.
D: Il bicibus funziona tutto l’anno?
R: Si, salvo nubigifragi. Si cercherà la collaborazione con la scuola per avere a disposizione un armadietto per lasciare eventualmente un paio di calzini e di scarpe di ricambio.
D: Quali “controlli” sono previsti?
R: Al capolinea di partenza ci sarà un controllo perché il gruppo sia al completo. Lungo la strada sono previsti dei check point, ossia delle famiglie disponibili in caso di bisogno (scende la catena, foratura, caduta, etc..). All’arrivo un sistema di ulteriore verifica. Inoltre per, chi lo desidera, è possibile scaricare una APP per tracciare gli spostamenti del proprio figlio se dotato di smartphone (tracciamento visibile solo al rispettivo genitore).
D: Quali sono i vantaggi per una famiglia?
R: Il bicibus è gratuito e quindi permette alle famiglie di risparmiare soldi, ma anche di risparmiare tempo perché i genitori sono liberi e non sarà più necessario andare avanti ed indietro 2 volte al giorno per andare “a prendere i ragazzi a scuola”. Aumentano inoltre le occasioni di collaborazione tra famiglie. Il progetto ha infatti una forte valenza sociale.
D: Il bicibus è un sistema affidabile?
R: Il bicibus è un progetto innovativo e va monitorato con attenzione. Non presenta particolari criticità ma serve un “occhio” attento e vigile anche se non troppo invadente per i ragazzi che non apprezzano la presenza degli adulti come accompagnatori.
D: Qual è la copertura assicurativa di chi aderisce al bicibus?
R: Gli studenti sono coperti dalla polizza infortuni della scuola, anche fuori dall'edificio scolastico, grazie alla copertura assicurativa "in itinere" che copre gli eventuali danni che si possono verificare nel tragitto da casa a scuola mezz'ora prima e dopo l'orario scolastico.
D: Quanto costa aderire al bicibus?
R: L’iscrizione è gratuita
D: Che impatto ha Scuol@BIS sul traffico?
R: La proposta del Bicibus potrebbe limitare davvero molto il traffico su strada. L’obiettivo che ci poniamo è di passare dal 6/8% al 15%, quindi di raddoppiare il numero di utenti in bicicletta.
D: Cosa devo fare se voglio partecipare al bicibus
R: Verifica se nel tuo Comune è attivo il servizio e poi compila il questionario che trovi al seguente link www.scuolabis.it/q Nel questionario indicherai l’interesse di tuo figlio e la tua disponibilità a collaborare come genitore (non per fare da accompagnatore). In alternativa si può chiamare agenda 21 al numero 049 8079570