Utilizza Scuol@BIS
Il car pooling in 5 semplici mosse:
1 - Il questionario: cerco / offro un passaggio?
La scuola consegna un questionario a tutti gli studenti per conoscere le esigenze e le disponibilità per il car pooling delle famiglie. Tutte le risposte fornite (chi cerca, chi offre, chi è disponibile alla rotazione, ecc.) sono raccolte dalla società Agenda 21 che, per conto del Comune, inizia a valutare le singole situazioni.
2 - Elaborazione dei dati: equipaggi potenziali

Agenda 21 controlla i dati del questionario e li inserisce nella parte riservata di questa piattaforma. Si effettua una verifica in mappa della posizione degli studenti e si individuano alcuni equipaggi "potenziali" in base alla vicinanza delle famiglie.
3 - Primo contatto ... proposta di equipaggio

Agenda 21 contatta gli interessati e fa una proposta di equipaggio. Le famiglie valutano la proposta e liberamente decidono se accettare o rinunciare. Agenda 21 ricerca altre soluzioni per chi lo richiede.
4 - Equipaggio confermato

Quando la proposta è accettata dalle 2 (o 3) famiglie coinvolte nell'equipaggio Agenda 21 trasmette la documentazione per la conferma scritta, in particolare le "Norme di comportamento". Il Comune segue passo passo tutte le attività del progetto attraverso un accesso riservato alla presente piattaforma. Tutti gli equipaggi confermati si ritrovano prima dell'inizio delle scuola per un ultimo incontro operativo.
5 - L'equipaggio รจ pronto?

Ok, dopo le ultime verifiche l'equipaggio è pronto! Si parte a settembre ed in caso di bisogno nel corso dell'anno scolastico c'è sempre Agenda 21 in cerca di soluzioni.
... si parte!