Il progetto Scuol@BIS (Carpooling, Pedibus e Bicibus per la scuola) ha l’obiettivo di diminuire le auto in circolazione, favorendo la collaborazione tra le famiglie che abitano nella stessa zona per il tragitto casa-scuola. In questo modo si potrà ridurre la congestione di auto fuori dalla scuola, facendo risparmiare tempo ai genitori e consentendo ai nostri figli di andare a scuola in tutta sicurezza.
Il carpooling prevede accordi fissi tra 2 o 3 famiglie. Il pedibus prevede piccoli gruppi di bambini che a piedi raggiungono la scuola accompagnati da un paio di adulti. In alcuni Comuni stiamo sperimentando anche il bicibus, una proposta per le scuole medie, che prevede piccoli gruppi di alunni che in autonomia ed in bicicletta fanno il percorso casa-scuola.
Vi chiediamo di compilare il questionario indicando la vostra disponibilità ed interesse. In base allla scuola di appartenenza compariranno solo le domande pertinenti.
Nel corso dell’estate sarete ricontattati per concordare il vostro equipaggio o la vostra adesione al pedibus.
La vostra collaborazione sarà di grande aiuto per la riuscita del progetto
Dati Studente

Carpooling
Per ulteriori informazioni sul carpooling utilizzi il seguente link
.
Pedibus
Per ulteriori informazioni sul pedibus utilizzi il seguente link
.
BiciBUS

La proposta del biciBUS è rivolta agli studenti delle medie. Per ulteriori informazioni sul biciBUS utilizzi il seguente link

Dati Genitori
INFORMATIVA PRIVACY
(Resa ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679)

1. Finalità del trattamento
I dati da Lei forniti verranno utilizzati allo scopo e per il fine di formalizzare un accordo per il trasporto condiviso dei propri figli nel tragitto casa scuola e viceversa.
2. Modalità del trattamento
I dati da Lei spontaneamente forniti verranno trattati per le sole finalità legate al progetto Scuol@BIS (carpooling, pedibus e bicibus) e le relative iniziative di mobilità sostenibile. Non è previsto l'uso di trattamenti automatizzati o processi decisionali automatizzati o volti a profilare l'interessato.
3. Conferimento dei dati
Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 1 è necessario al fine di formalizzare l’accordo tra i diversi membri degli equipaggi.
4. Comunicazione e diffusione dei dati
I Suoi dati NON saranno diffusi, saranno comunicati al personale interno autorizzato al trattamento. Potranno tuttavia essere comunicati ESCLUSIVAMENTE ad altri soggetti della sua stessa Scuola, interessati alla condivisione degli spostamenti casa-scuola.
5. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è il Comune dove suo figlio frequenta la scuola. Il Responsabile della Protezione dei dati (DPO) è nominato direttamente dal Comune. Nella email di conferma, che riceverà, troverà tutti i riferimenti.
6. Responsabile del trattamento
Il Responsabile del trattamento è Agenda 21 consulting srl, Via Palladio, 3 - 35035 Mestrino (PD).
7. Periodo di conservazione del dato
I suoi dati saranno trattenuti per la durata del progetto nel suo Comune.
8. Diritti dell’interessato
In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, il periodo di conservazione;
c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati, nochè la limitazione del trattamento;
d) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
e) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
f) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
g) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della
revoca;
h) proporre reclamo a un’autorità di controllo, come previsto all'art. 77 del Regolamento UE n. 679/2016.
Si ricorda che in ogni momento potrà esercitare i diritti a Lei attribuiti scrivendo a scuolabis(at)agenda21.it che tempestivamente comunicherà con il suo Comune.